Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

Cosa vedere a Lione

Immagine
LE ZONE DI LIONE  Lione è divisa ufficialmente in 9 zone, ma quelle di reale interesse per i viaggiatori sono circa 5, e le potrete comodamente visitare in un paio di giorni. La vecchia Lione:  è il tipico centro medievale, che costeggia le due sponde della Saona, con stradine acciottolate e caratteristici Traboules. La Croix Rousse:  è l'area dove in passato risiedevano i tessitori e le seterie. Posta su una collina, offre una vista mozzafiato, senza il trambusto di turisti che potreste incontrare in centro. Gli edifici hanno spesso grandi finestre e colori particolari. La nostra zona preferita, in assoluto! Croix Rousse La collina di Fourviere:  Tappa obbligata, la collina domina il centro storico e ospita la cattedrale più famosa della città. è accessibile tramite una sorta di funicolare ed è il punto panoramico per eccellenza di Lione. Per i più sportivi, è possibile arrivare tramite una lunghissima scalinata. La Presquile e Place Terraux: 

Curiosità e particolarità di Lione

Immagine
SEGNI PARTICOLARI DI LIONE: I TRABOULES E I BOUCHONS Leggendo guide e info su Lione, vi imbatterete spessissimo nelle parole "Traboule" e "Bouchon", come elementi caratterizzanti e distintivi della città. Dopo un po' di tempo e con un piccolo sforzo capirete da soli di cosa si tratta, ma a noi piace la chiarezza, quindi ecco spiegato, con semplicità, cosa sono i  Traboules  e i  Bouchons Lyonnaises. Traboules:  passaggi pedonali che attraversano corti, porticati e cortili privati di alcuni palazzi, e che fungono da passaggio "nascosto", spesso anche riparato, che porta velocemente da una via ad un'altra (senza dover circumnavigare l'edificio). A Lione ce ne sono tantissimi, ed esistono addirittura dei tour organizzati con guida attraverso i passaggi storici della città.  Dato che sono spazi privati, può capitare che siano chiusi al pubblico, oppure che i cancelli di accesso si aprano solo tramite un bottone. Ciò nonostan