Cosa vedere a Lione



LE ZONE DI LIONE 

Lione è divisa ufficialmente in 9 zone, ma quelle di reale interesse per i viaggiatori sono circa 5, e le potrete comodamente visitare in un paio di giorni.

La vecchia Lione: è il tipico centro medievale, che costeggia le due sponde della Saona, con stradine acciottolate e caratteristici Traboules.

La Croix Rousse: è l'area dove in passato risiedevano i tessitori e le seterie. Posta su una collina, offre una vista mozzafiato, senza il trambusto di turisti che potreste incontrare in centro. Gli edifici hanno spesso grandi finestre e colori particolari. La nostra zona preferita, in assoluto!

Croix Rousse

La collina di Fourviere: Tappa obbligata, la collina domina il centro storico e ospita la cattedrale più famosa della città. è accessibile tramite una sorta di funicolare ed è il punto panoramico per eccellenza di Lione. Per i più sportivi, è possibile arrivare tramite una lunghissima scalinata.

La Presquile e Place Terraux: il quartiere residenziale di Lione, che ospita le sue piazze più belle; da non perdere naturalmente Place Terraux, ma anche Place Bellecour e Place Republique.

Berges du Rhone: è l'area adiacente al Rodano, cui si accede tramite una scalinata; la sera, soprattutto d'estate, si popola di gente che passeggia, chiacchiera e beve un drink.


DA EVITARE: stazione Part Dieu: Lione non ci è sembrata una città particolarmente pericolosa, ma è comunque la terza città della Francia. Come in tutte le città di medie dimensioni, se possibile, meglio evitare di aggirarsi nella zona della stazione principale, soprattutto la notte. 



PUNTI DI INTERESSE  

Città vecchia: La città vecchia, oltre ad essere affascinante di per sè,  con i suoi edifici storici e l'atmosfera romantica, racchiude anche moltissimi luoghi che meritano una visita di rito, come Place Des Terreaux, il Municipio, il Teatro dell'Opera,  il Museo di Belle Arti, la Cattedrale di Sant Jean, rue Saint Jean, rue Mercière e, ovviamente, moltissimi Traboules, caratteristici della città



La Basilica di Fourvière: è la basilica più importante, che domina la città dalla cima di una collina. Nelle vicinanze, merita una visita anche l' anfiteatro romano.
Basilica di Fourvière

Institut Lumière: 
istituto e museo dedicato ai fratelli inventori del cinema, con una vasta collezione di macchinari cinematografici d'epoca

Museo del Cinema: moderna collezione di maschere, pupazzi meccanici e locandine di film famosi

Parc de la tete d'Or: è il parco urbano più grande della Francia. Il nome deriva da una leggenda che narra che al suo interno sia sepolta, appunto, una testa d'oro. Se andate in primavera o in estate, vale la pena passeggiare a bordo lago, o arrivare fino al giardino botanico e al giardino delle rose situati al suo interno.

Il muro dei Lionesi: un intero palazzo affrescato da artisti di strada, che rappresenta i personaggi più famosi di Lione.

Hotel-Dieu: antico ospedale, oggi non più in funzione. L'enorme facciata (impossibile non notarla) dà direttamente sul Rodano, ed è molto suggestiva, soprattutto quando viene illuminata di sera.

Hotel Dieu



 LE SORPRESE INASPETTATE 

Il museo delle miniature e del cinema di Lione viene raramente indicato fra le attrazioni principali della città. Trovandoci nel cuore della Vecchia Lione, ci siamo passati davanti solo per caso e la nostra vena nerd ha preso il sopravvento quando sul volantino abbiamo notato alcuni pupazzi di Star Wars. Per senso del dovere abbiamo anche guardato le cento e più miniature esposte, tutte curatissime e create con grande maestria. Ma, diciamo la verità, avevamo già quasi esaurito la nostra vena storico-intellettuale con l' Istituto Lumière, quindi abbiamo passato la maggior parte del tempo nella sezione dedicata al cinema moderno. Qui sono esposti scenografie, maschere, make-up prostetici, pupazzi elettronici, costumi e chi più ne ha più ne metta, tratti da una valanga di film che hanno fatto la storia del cinema e segnato le nostre ormai non più giovanissime menti; da Alien a Mrs Doubtfire, passando per Batman, i Gremlins, La Bambola assassina e, naturalmente, Star Wars. Se come noi siete appassionati di cinema, o siete stufi dei soliti musei, vale davvero la pena fare un salto; sarà una sorpresa inaspettata!

Commenti

Post popolari in questo blog

Curiosità e particolarità di Lione

L'Interrail conviene davvero?